Amministratore

Cosa sono i Fringe benefit?

In tutti i casi di uso promiscuo (e quindi di utilizzo del veicolo sia per finalità lavorative che per esigenze personali) il dipendente beneficia di una retribuzione in natura (fringe benefit) che concorre a formare reddito e ad accrescere la base imponibile.

In busta paga, pertanto, va incluso un importo calcolato moltiplicando il costo chilometrico di esercizio del veicolo (tabelle ACI) per una percorrenza annua forfettaria di 4.500 Km (30% di 15.000 Km). (Art. 51 comma 4 lettera “a” del TUIR).

Fonte tabelle ACI  

Qual è il trattamento fiscale in caso di veicoli assegnati ad Amministratori?

Gli autoveicoli possono essere attribuiti ad amministratori legati all’azienda con un contratto di collaborazione.

Il trattamento fiscale varia a seconda del tipo di utilizzo:

Uso Promiscuo

Deducibilità

L’uso promiscuo si verifica nei casi in cui il mezzo di trasporto viene utilizzato sia per finalità lavorative che per esigenze personali (Circolare Agenzia delle Entrate del 19 gennaio 2007, n.1/E).

Fringe Benefit Costi Eccedenti
30%* 20%

 

Detraibilità
Costi Eccedenti
40%

* Compenso spettante all’amministratore, ad una percorrenza convenzionale di 15.000 Km calcolato sulla base del costo chilometrico di esercizio desumibile dalla tabelle Aci

USO Personale esclusivo

In questo caso l’assegnazione costituisce compenso in natura da valorizzare al valore normale (canone medio di noleggio) e, pertanto tutte le spese deducibili nei limiti in cui concorrono a formare il suddetto compenso (Art. 95 del Tuir).

Questo sito utilizza cookie tecnici per una migliore esperienza di navigazione. Contiene cookie di terze parti a fini statistici anonimi. Continuando la navigazione accetti la nostra politica di Privacy e Cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi